Il
Contratto
Dopo aver fatto richiesta di un venditore
ed aver ricevuto il consenso dal proprio regnante, si riceverà
un contratto, che dovrà essere piazzato ove indicato dal regnante
o responsabile dei venditori. Tale contratto dovrà essere doppioclickato
dal futuro proprietario dal vendor (doppioclickando il vendor apparirà
nella posizione in cui si trova il pg che lo doppioclicka e non sarà
possibile spostarlo a mano). Non è infatti possibile posizionare
un venditore per poi poterlo spostare in un secondo momento. Al momento
del doppioclick apparirà un venditore con dei vestiti di default
ed aspetto e nome a casaccio.
Il menu iniziale
- Introduzione al venditore

E' bene analizzare il menu che si apre per
la prima volta doppioclickando il nostro vendor, si potranno infatti,
in primo luogo, osservare una serie di informazioni molto importanti sullo
stato del nostro vendor, ed in secondo luogo, è possibile effettuare
una serie di operazioni.
Prima di tutto osserviamo le informazioni
sulla sinistra:
# of days Vendor salary is paid for:
Tale dicitura indica per quanti altri giorni il nostro vendor continuerà
a lavorare per noi. I giorni sono espressi in giorni della vita reale.
Se tali giorni giungono alla fine, il vendor sparirà con tutta
la roba da esso custodita. Per tal motivo è essenziale lasciare
presso di esso un compenso che copra un arco di tempo abbastanza lungo
e controllare spesso che i giorni mancanti non siano mai troppi pochi.
My charge per real world day is:
Tale dicitura indica che il nostro venditore richiede 80 monete al giorno
per svolgere il proprio lavoro. Il che implica che per un mese di attività
il nostro venditore esigerà 2400 monete, mentre un anno di attività
verrà a costare 29200 monete. E' importante notare che tale compenso
richiesto dal venditore è INDIPENDENTE da ogni
altra forma di pagamento addizionale richiesta evenutalmente dalla città
presso cui si prende il venditore.
Gold held in my account:
Questo parametro indica i soldi posseduti dal nostro venditore. Tali soldi
sono quelli inseriti da noi per lo stipendio del venditore più
altri eventuali soldi guadagnati dalla vendita dei nostri oggetti.
Shop Name: Indica il nome
del proprio negozio, ma non ha alcuna valenza pratica.
Advertisement: Indica la frase che il venditore
dira', quando doppiocliccato da un altro pg, prima di mostrare la merce.
Personalizzazione
del Venditore
Probabilmente dopo aver posizionato il venditore
ed aver provveduto a depositare una cospicua somma di denaro per lo stipendio
di quest'ultimo, desidereremo personalizzare il nostro venditore. E' possibile
infatti scegliere il taglio ed il colore dei capelli (barba se desiderata),
il sesso, i vestiti ed il nome che il nostro venditore dovrà avere.
Per dare un nuovo nome al
nostro venditore, è necessario scegliere dal menu principale l'opzione:
Rinomina il . Dopo aver selezionato tale opzione, digitare
il nuovo nome desiderato.
Per scegliere i capelli
ed il sesso del nostro venditore, è necessario selezionare
dal menu l'opzione "Personalizza". Si aprirà,
in tal modo, un gump che permetterà di gestire il colore e il taglio
di capelli, il sesso, ed eventualmente la barba.

Per scegliere gli abiti che
il nostro venditore dovrà indossare (oltre ad eventuali altri oggetti)
basta selezionare dal menu principale: Apri Paperdoll.
Si aprirà così il paperdoll del nostro venditore, tramite
il quale sarà possibile trascinare abiti come se fosse il proprio
paperdoll personale.

Vendita delle
merci
Dopo aver personalizzato il proprio venditore,
probabilmente si desidererà passare alla vendita delle merci. Del
resto è quello lo scopo primario. Mettere in vendita qualcosa è
molto semplice. Prima di tutto, selezioniamo dal menu principale "Vedi
merci". Dopo di ciò si aprirà lo zaino vuoto
del venditore (se lo si apre per la prima volta). Iniziare a vendere è
molto semplice. Basta trascinare un oggetto dalla propria sacca a quella
del venditore. Una volta che l'oggetto verrà rilasciato, ci verrà
richiesto di inserire un prezzo ed una eventuale descrizione.

Possiamo inserire o soltanto il prezzo che
desideriamo far avere ad un dato oggetto, inserendolo in cifre e poi premendo
invio, oppure il prezzo accompagnato da una descrizione, inserendo le
cifre del prezzo poi una virgola ed a seguire una descrizione. Così
facendo avremo messo in vendita il nostro oggetto!

Se si desidera organizzare la propria merce
in vendita attraverso un sistema di contenitori che dividano la roba per
categoria, si può procedere all'inserimento del contenitore premendo
subito dopo averlo rilasciato il tasto ESC. In tal modo il contenitore
non sarà in vendita, ma potrà ospitare altra roba.
Infine si può voler desiderare di vendere un cofanetto con della
roba dentro, ad un unico prezzo. In tal caso preparare a parte il cofanetto
contenente la roba da vendere in blocco, e quando è pronto inserirlo
tra la merce del vendor indicando il prezzo e la descrizione opzionale.
Riscuotere i
guadagni
Dopo che il nostro venditore avrà guadagnato
una bella sommetta, si vuol procedere con l'intascare tale cifra. Effettuare
questa operazione è molto facile e sicuro. Basta selezionare, dal
menu principale, "Collect Gold". Il venditore
richiederà quanti soldi volete riscuotere e tale cifra verrà
depositata nel vostro zaino sotto forma di monete o assegno nel caso superi una certa somma.

|