Helcaraxe
:
Clan Valdar: Zaron Valdarsen
Clan Kessel: Claus Von Kessel
Era il Ventiseiesimo giorno di Orifoglia
dell'anno imperiale 267, quando durante lo svolgimento della tradizionale
“Festa dell'Orso” il grande Jarl
Stryker dichiarava il suo ritiro dalla guida dell'Isola dei Ghiacci a
favore delle piu' importanti e antiche famiglie della citta'.
Due in quel periodo erano le famiglie che godevano di maggior rispetto e prestigio:
Il Clan Kessel e il Clan Valdar.
Poche e frammentarie sono le notizie antecedenti l'arrivo dei clan che fondarono l'attuale e gloriosa Helcaraxe:
Clan Kessel - Claus Von Kessel
Storicamente la famiglia Kessel è depositaria delle tradizioni, portavoce
e verbo delle leggende nordiche.
Le notizie che riportano agli albori della famiglia sono fuse con le stesse
storie da essa raccontate, in una polifonia di saghe e ballate epiche.
Si narra che il fondatore del clan fu Harold Von Kessel, detto Harold occhio
dell'aquila, che su una nave trainata da due serpenti marini partendo dalla
grande isola volse in direzione del verde continente con l'intento di conquistarlo,
ma appena sbarcato si trovò in un' immensa valle innevata tra i monti
dell' Orus Maer e lì, convinto che il mondo fosse di ghiaccio, riunì
i popoli nomadi della zona portando alla conquista degli stessi territori.
Lo stesso Harold per fare in modo di rimanere sempre in contatto con la sua
madrepatria e favorire l'affluenza di altre popolazioni nomadi nel suo immenso
clan, passò cento lune e cento soli per creare un tunnel che unisse
le due terre.
In queste terre fece edificare il suo primo insediamento fisso ma a questo
punto la leggenda entra in netta contraddizione con la storia conosciuta e
narrata dagli storici continentali.
Fedele alla storia ufficiale sembra sia solo la parte che riguarda in ordine
cronologico l'ultimo grande capo famiglia, Oddi Von Kessel , prima della grande
"Riunione dei Ghiacci" ad opera di Kaek Valdar, in quanto portavoce
di uno dei Clan fondatori di Helcaraxe.
Dopo l'ultimo grande Jarl, Stryker, il clan si è riunito sotto il diretto
discendente di Oddi, l'attuale Barone Claus Von Kessel che ne porta avanti
con fierezza le antiche tradizioni.
Clan Valdar - Zaron Valdarsen
Leggende e storie tramandate oralmente da generazioni s’intrecciano
e a volte si contraddicono ma di certo c'e' che il Clan Valdar fu sempre uno
dei piu' rispettati e temuti gruppi di barbari sin da tempi remoti.
Si narra che fu un certo Kurdan Valdar colui che insieme agli altri cinque
capiclan guidava la flotta che un giorno giunse nelle fredde terre dell'isola
dei ghiacci. Barbaro da generazioni, guerriero impavido e sanguinario, forte
di spirito fu una delle migliori guide che si possa ricordare nella storia
del clan.
La leggenda vuole che durante la costruzione dell'antico villaggio, che poi
divenne l'attuale Helcaraxe, Kurdan scomparse.
Mai piu' ne fu ritrovata alcuna traccia.
Dopo la sua misteriosa scomparsa, gli anni di guerra con gli orchi e la successiva
guerra contro il Re Nero indebolirono parecchio il popolo dei ghiacci e fu
allora che l'ultimo e giovane capoclan, Kaek Valdarsen, unì i clan
nella grande "Riunione dei Ghiacci".
Storie e leggende che Todehren, padre di Zaron, raccontava al piccolo barbaro
durante le battute di caccia nelle impervie zone dell'isola gia' da qualche
anno dopo la sua nascita risalente all'anno imperiale 248.
Affascinato soprattutto dalle gesta del padre di suo nonno, ultimo Valdarsen
che si ricordi della sua famiglia, Zaron cresceva con quegli ideali di onore
e coraggio che lo portarono giorno dopo giorno, anno dopo anno, ad affrontare
la vita con forza e rigore.
Fu dopo la morte di suo padre e di sua madre Jenka, che Zaron capi' che la
sua vera famiglia era composta dai suoi fratelli e gia' ancora giovane cominciava
a riunire intorno a se coloro che dimostravano quel rispetto per gli antichi
Valdarsen che sembrava andare svanendo col passare degli anni.
Il titolo di Jarl, in seguito ad accordi
ben precisi viene cosi' alternato ciclicamente tra i capifamiglia che amministrano
con saggezza ciò che i loro avi ottennero in origine e che conferiranno
all'isola da una parte una caratterizzazione legata alle tradizioni, alle
leggende e al commercio, e dall'altra una piu' aggressiva, conservatrice e
bellica.